Dal 3000 a.C ai nostri giorni l'uomo-architetto ha lasciato impronte perenni del suo ingegno, della sua creatività e del suo lavoro costruttivo. Muri, palazzi, chiese, monumenti imponenti e piccole costruzioni, piazze, città, ponti o arene... testimoniano la capacità di "homo sapiens" di usare i materiali, perfezionare le techniche, creare bellezza imperitura. Opere architettoniche straordinarie si possono ammirare in ogni parte del mondo: dai templi egizi alle grotte di Lascaux, da San Pietro a Roma alla cattedrale di Losanna, dall'Opera di Sidney alla muraglia cinese, dalle piramidi messicane a Djienne, San Francisco e mille altri luoghi e capolavori. I nostri incontri si prefiggono di tentare un approccio diverso con la storia dell'uomo, delle culture che ha prodotto nel corso di millenni e del suo rapporto con il nostro pianeta. Un viaggio per stupirsi e per riflettere su quanto è stato fatto e quanto è possibile ancora fare.
Du 14 au 28 juin 2022
Normal | 240.– |
---|---|
Réduit
Étudiants, membres UPL, etc..,
Membres UPL, AVS, AI, apprentis
| 220.– |
Ce cours est terminé, contactez-nous pour plus de renseignement.
Contactez nous